About Diego.
Diego Coco ha destinato la propria vita fino ad oggi al mondo della tutela, prima pubblica poi privata.
Nasce come Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri a soli 18 anni, implementando così i propri studi economici con la dottrina giuridico e tecnico professionale.
In servizio ricopre vari incarichi, tra cui Comandante di Compagnia, Comandante di Contingente “Vespri Siciliani” ed Ufficiale addetto al Reparto Servizi Magistratura e Scorte.
Congedatosi dopo tre anni di servizio, accetta il suo primo incarico nel mondo della tutela aziendale dove lavorerà per oltre sette anni come Capo Reparto Sicurezza per conto di ben quattro società multinazionali nei dipartimenti Security, Safety, Data, Logistics e Customer Support.
A soli 29 anni sceglie di recidere il rapporto di dipendenza per accelerare la propria crescita personale. Apre quindi la sua prima agenzia investigativa acquisendo le più ampie licenze prefettizie ex art. 134 T.U.L.P.S. in ambito tutela privata.
Comincia così il nuovo percorso professionale quale imprenditore che lo porta rapidamente ad operare per molteplici gruppi aziendali, in particolare nei retail, GDO, GDS, farmaceutico, consolidando così la propria esperienza professionale.
Nel 2011 ha fondato il Consorzio Intrasecur Group oggi fra i primi consorzi d’Italia in materia di estensione territoriale e numero di lavoratori diretti; con quattro sedi in Italia e oltre 780 collaboratori attivi quotidianamente nella protezione di persone, patrimonio e diritti.
Alla continua ricerca dell’eccellenza, nel 2013 partecipa presso l’Università “La Sapienza” di Roma al corso di alta formazione in “Scienze forensi ed Intelligence per le investigazioni private”. Nello stesso anno crea e lancia la piattaforma informatica “Ulisse” per la gestione dell’intelligence aziendale e la condivisione di dati strategici.
Convinto assertore che la sicurezza sia un obiettivo percepito prima ancora che raggiunto e che nasca dunque nella mente dei soggetti protetti, comincia a promuovere l’educazione e la formazione come primo imprescindibile strumento di tutela. Fonda così l’Accademia Europea Tutela Privata, ispirata alle più storiche tradizioni delle Accademie militari ed al rispetto e la valorizzazioni dei valori di libertà, etica, solidarietà, disciplina, coraggio e giustizia.
Approfondisce i propri studi sulle scienze comportamentali partecipando ad un master internazionale in coaching e, dopo oltre due anni di studio, acquisisce le qualifiche di Executive Risk Manager Coach, e Master Pratictionar in programmazione neuro linguistica.